Aggiornamento delle nostre politiche (giugno 2023)

A partire dal 30 giugno 2023 entrerà in vigore la versione aggiornata dei Termini di servizio, dell'Informativa sulla privacy e della Politica di utilizzo accettabile. Il nostro è un impegno costante per informarti in modo chiaro e per garantirti il controllo su ciò che condividi su Strava e sul modo in cui usi i la piattaforma. Di seguito trovi un riassunto delle modifiche apportate e le Domande frequenti riguardanti gli aggiornamenti.

Che cosa è in corso di aggiornamento/è stato aggiornato?

Nel corso degli anni i nostri utenti ci hanno fatto notare che leggere le nostre politiche richiede tempo e ci hanno chiesto di spiegare più concisamente cosa è stato cambiato. Abbiamo accolto le loro richieste e ci siamo dati da fare per fornire una sintesi chiara e puntuale delle modifiche apportate. Ecco gli aspetti salienti e cosa puoi aspettarti al riguardo:

  • Maggiore chiarezza e trasparenza. Abbiamo aggiornato l'Informativa sulla privacy contenente la descrizione delle nostre prassi per garantirti informazioni ancora più dettagliate sul modo in cui raccogliamo, gestiamo e condividiamo i tuoi dati di carattere personale, inclusi quelli utilizzati per le funzioni sviluppate con il contributo della comunità come Heatmap, Punti d'interesse e Metro.
  • Maggiore privacy per i minori. Abbiamo integrato alcune preimpostazioni automatiche per gli utenti con meno di 18 anni che rafforzeranno la loro privacy e la loro tutela. Per esempio, il loro profilo e le informazioni relative alla località saranno nascosti automaticamente.
  • Maggior controllo su ciò che condividi con gli inserzionisti. Non abbiamo mai venduto le tue informazioni per ricavarne denaro e continuiamo a non farlo. Oltre a ciò, sei tu ad avere il controllo su quali dati poter condividere con soggetti terzi per ricevere pubblicità mirate di Strava su altre piattaforme.
  • Termini di servizio più comprensibili. Abbiamo reso più chiare le indicazioni sui contenuti e la condotta che sono o meno consentiti sulla nostra piattaforma. Leggi la nostra nuova Politica sull'utilizzo accettabile per capire come proteggiamo la tua sicurezza e la tua esperienza su Strava.

Da quando entreranno in vigore gli aggiornamenti?

Gli aggiornamenti descritti entreranno in vigore dal 30 giugno 2023. Dopo quella data per poter continuare a utilizzare i nostri servizi sarà chiesto di accettare le nostre politiche aggiornate.

Per quale motivo mi viene richiesto di accettare le politiche prima di continuare a usare Strava?

Poiché gli aggiornamenti avranno effetti sui tuoi diritti legali e saranno per te vincolanti se continuerai a utilizzare i nostri Servizi dopo il 30 giugno 2023, volevamo che questo aspetto fosse chiaro e al tempo stesso che tu avessi la possibilità di esaminare agevolmente i cambiamenti e di accettarli.

Le versioni precedenti sono ancora disponibili?

Certamente!  I link alle versioni precedenti sono riportati sotto a ciascun aggiornamento delle nostre politiche. Se lo desideri puoi trovare immediatamente le versioni precedenti dei Termini di Servizio qui e dell'Informativa sulla privacy qui.

Per quale motivo viene offerta una maggiore tutela della privacy solo ai minori e non a tutti gli utenti?

Uno dei fondamenti del pensiero di Strava è che le persone si motivano le une con le altre e che prendere parte alla vita di una comunità più ampia è uno sprone a tentare nuove avventure, trovare ulteriori fonti d'ispirazione e stimoli sempre nuovi. Gli utenti che vogliono sperimentare questa dimensione di Strava possono rendere pubblici i dettagli del profilo e le info sulle loro attività, viceversa chi lo desidera può mantenere privati alcuni o tutti gli elementi delle attività in più modi.

 

Essendo consapevoli del fatto che i minori sono potenzialmente vulnerabili e richiedono un'attenzione e una protezione particolari, quando un minore di 18 anni si iscrive a Strava attiviamo in modo automatico misure di rafforzamento della privacy per garantire che i suoi interessi siano tutelati al massimo.

 

A prescindere dall'esperienza che ogni utente ha intenzione di fare, garantiamo a ciascuno la possibilità di modificare le impostazioni della privacy e forniamo le risorse per comprendere cosa significhino e poterle personalizzare. Puoi trovare tutti i chiarimenti nella sezione Privacy dell'utente e Strava, verificando con calma se le scelte selezionate sono conformi al modo in cui vuoi essere presente sulla nostra piattaforma. In caso di domande contatta il nostro team dell'assistenza.

 

Che cosa significa che non vendete i miei dati personali per "ricavare denaro"?

Per essere chiari, non abbiamo mai venduto i tuoi dati personali e continuiamo a non farlo, almeno non nel senso tradizionale, vale a dire per ricavarne denaro. Tuttavia, la legislazione di vari stati americani, come il California Consumer Privacy Act (CCPA), definisce una "vendita" in modo sufficientemente ampio da includere potenzialmente anche transazioni non monetarie, come per esempio l'utilizzo di cookie di terzi per la selezione di pubblicità mirate. Poiché Strava fa uso di cookie di terze parti sia per le analisi, sia per l'indirizzamento di pubblicità mirate, come illustrato nella nostra Politica sui cookie che prevede che l'utente debba accettare attivamente di ricevere i cookie non essenziali, abbiamo aggiornato l'Informativa sulla privacy per chiarire ulteriormente questo aspetto e per conformarci in modo più rigoroso a questo nuovo panorama legislativo.

 

Posso sapere qualcosa di più sulle pubblicità mirate?

Come descritto nella nostra Informativa sulla privacy, se accetti di ricevere i cookie non essenziali utilizzando il nostro banner dei cookie, potremo usare i tuoi dati personali per inviarti pubblicità mirate di Strava. Per esempio, dopo aver scelto di ricevere i cookie non essenziali con il banner suddetto, potrai vedere le pubblicità di Strava su altri siti web o altre piattaforme di social media.

 

Se vuoi riesaminare le tue preferenze dei cookie puoi farlo da qui. Puoi anche negare l'assenso alla condivisione delle tue informazioni personali per l'invio di pubblicità mirate facendo clic sul link "Non voglio condividere i miei dati personali" in basso a destra sul sito web di Strava o sull'app facendo clic su "Non voglio condividere i miei dati personali" sotto i Controlli per la privacy e seguendo le istruzioni.

 

Posso sapere di più sulle funzioni sviluppate con il contributo della comunità come Heatmap, Punto d'interesse e Metro?

Quando gli utenti forniscono i loro dati aggregati e de-identificati per lo sviluppo di queste funzioni, aiutano ad ampliare uno specifico corpo di dati utilizzabili dagli urbanisti per migliorare le infrastrutture destinate a pedoni e ciclisti e che grazie all'apporto di conoscenze della comunità, facilitano la pianificazione dei percorsi.

 

Questi set di dati aggregati non includono alcun indirizzo nascosto grazie all'utilizzo dei controlli di visibilità della mappa, delle attività con privacy impostata su ‘solo tu", né includono i dati degli utenti che hanno negato l'assenso a fornire le informazioni. Heatmap e Metro non mostrano mai i nomi degli utenti, gli indirizzi di casa o qualunque altra informazione di carattere personale.

Che cosa succede se non sono d'accordo con questi cambiamenti?

Se non sei d'accordo con i nostri Termini di servizio o i contenuti dell'Informativa sulla privacy, dovresti smettere di utilizzare Strava e cancellare il tuo account. La cancellazione dell'account è immediata e definitiva per cui se vuoi esportare i tuoi dati, devi farlo prima di procedere in tal senso. Le istruzioni su come cancellarti sono reperibili qui.

 

Per quale motivo mi è stata inviata questa email?

Ogni volta che apporteremo delle modifiche importanti ai Termini di servizio e all'Informativa sulla privacy ne informeremo tutti i nostri iscritti via email, poiché tali aggiornamenti hanno effetti sui loro diritti legali. Le email sono considerate transazionali e non è possibile disattivarne l'invio.


Non abbiamo apportato cambiamenti a nessuna delle tue attuali preferenze delle email utilizzate per le nostre comunicazioni come newsletter, sondaggi di Strava, ecc. Se vuoi controllare le preferenze delle tue email vai alla pagina delle Notifiche email nelle impostazioni.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 133 su 170

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.