Come gestire la privacy dell'uso dei tuoi dati aggregati
- Sul sito web, vai alla pagina delle impostazioni passando il cursore sull'immagine del tuo profilo in alto a destra e selezionando "Impostazioni".
- Fai clic sulla scheda "Controlli per la privacy" a sinistra della pagina e scorri in basso fino a "Utilizzo dati aggregati".
- Seleziona oppure deseleziona "Contribuisci con i dati delle tue attività a set di dati aggregati e deidentificati".
- Sull'app per cellulare, seleziona "Profilo'"> 'Impostazioni" (icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra) > "Controlli per la privacy."
- Seleziona ‘Utilizzo dei dati aggregati.’
- Seleziona o deseleziona 'Contribuisci con i dati delle tue attività a set di dati aggregati e deidentificati.'
Come funziona
- Quando attivi l'opzione 'Contribuisci con i dati delle tue attività a set di dati aggregati e deidentificati':
- Chiunque navighi in rete:
- vedrà i tuoi dati aggregati e deidentificati nelle funzioni a cui contribuiscono gli utenti Strava come per esempio Metro, Heatmap, Punti d'interesse e punti di Inizio/Termine.
- Nessuno:
- vedrà i contributi delle attività la cui privacy è impostata su "Solo tu'.
- Chiunque navighi in rete:
- Quando disattivi l'opzione Contribuisci con i dati delle tue attività a set di dati aggregati e deidentificati":
- Nessuno:
- vedrà i contributi delle attività che hai caricato, a prescindere dal fatto che l'attività sia pubblica o privata.
- Nessuno:
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.