Attività
Posso nascondere l'orario di inizio della mia attività?
È possibile nascondere l'orario di inizio dell'attività a chi non ti segue ma i tuoi follower continueranno a vederlo. Per nascondere il dato ai non-follower la privacy della pagina del profilo deve essere impostata su "Follower".
Posso rendere invisibili le statistiche delle mie attività agli altri atleti?
Puoi nascondere le seguenti statistiche delle tue attività quando compaiono negli elenchi (feed) di altri atleti o quando i dettagli delle tue attività sono visualizzati da altri utenti facendo clic sull'icona dell'occhio sotto "Nascondi statistiche":
- Frequenza cardiaca
- Passo o velocità
- Potenza
- Calorie
Tieni presente che le statistiche che sono state nascoste sulla pagina dell'attività potrebbero essere visibili ad altri atleti da qualche altra parte della piattaforma. Oltre a ciò, gli altri atleti potrebbero essere in grado di dedurre i dati delle statistiche che hai nascosto in base alle informazioni ancora visibili.
Se modifico la preimpostazione della privacy per quale motivo nelle mie vecchie attività non viene aggiornata?
Il livello di privacy che è stato preimpostato per le “Attività” e che trovi qui (che sia "Tutti", "Follower" o "Solo tu") sarà applicato a tutto il materiale futuro che caricherai; questa impostazione non cambierà in modo retroattivo la privacy delle attività passate, ma avrai sempre la possibilità di modificarla sulla singola attività come descritto in questo articolo. Se invece vuoi cambiare in blocco la privacy di tutte le vecchie attività, leggi le istruzioni riportate qui.
La mia attività appare visibile solo a me, come posso cambiare questa impostazione in modo che possano vederla tutti?
Leggi le istruzioni riportate in questo articolo su come modificare le impostazioni della privacy di una singola attività.
Perché sulle attività in cui ho impostato la privacy su "Follower" sto ricevendo kudos da atleti che non conosco?
Anche se la privacy delle tue attività è impostata su "Follower", il riassunto compare sul tuo profilo, sulle pagine dei club e potenzialmente sulle attività di gruppo in base alle altre impostazioni che hai selezionato. Se vuoi che chi non ti segue non veda le pagine con i riassunti e i dettagli delle tue attività, devi impostare la privacy della Pagina del profilo, delle Attività di gruppo e delle Attività su "Follower".
- I controlli per la privacy che trovi sulla pagina del Profilo ti consentono di decidere se chi non è tra tuoi follower può visualizzare o meno i riassunti delle attività che compaiono sulla pagina stessa o negli elenchi dei club. Le attività di questi riassunti possono ricevere kudos da altri utenti.
- Con i controlli per la privacy delle tue attività puoi consentire o meno a un altro atleta di fare clic sul riassunto (o accedere tramite URL) per visualizzare la pagina con la descrizione completa dell'attività.
- Con i controlli per la privacy delle Attività di gruppo, qualora la tua attività si sovrapponga per un certo periodo di tempo con l'attività di altri atleti, potrai stabilire che venga automaticamente raggruppata o meno con quella degli altri.
Posso modificare la preimpostazione della privacy di un particolare tipo di attività (per esempio, corsa, ciclismo, ecc.)?
In questo momento non è possibile modificare la preimpostazione della privacy di singoli tipi di attività, ma puoi preimpostarla in modo tale che le nuove attività vengano caricate automaticamente con il livello di privacy che hai scelto. Tieni inoltre presente che se vuoi hai sempre la possibilità di variare la preimpostazione sulla singola attività. Qui trovi ulteriori indicazioni sulle impostazioni della privacy delle attività.
Posso modificare le impostazioni della privacy per far sì che le mie attività siano viste solo da determinati follower?
In questo momento i controlli per la privacy delle attività ti consentono di limitare l'accesso in modo che i dettagli possano essere visualizzati da tutti, dai tuoi follower, o solo da te. Non è possibile consentire l'accesso alle tue attività solo a determinati follower escludendone altri. Se vuoi bloccare un atleta, invece, in questo articolo ti viene indicato come fare.
Come faccio a controllare con chi sono stato raggruppato e chi può visualizzare il gruppo?
Gli atleti Strava vengono raggruppati automaticamente con la tua attività se siete stati vicini per il 50% dell'attività stessa, e in questo tipo di gruppo possono essere inseriti sia i non follower, sia i follower. Qui puoi leggere come funzionano questi raggruppamenti. Se preferisci che possano vedere che sei stato accorpato a un gruppo solo i tuoi follower o gli atleti che segui , imposta i controlli della privacy delle Attività di gruppo su "Follower". Se vuoi che le tue attività non vengano raggruppate con quelle di altri atleti, imposta la privacy su "Solo tu". Trovi altre informazioni su tali controlli per la privacy qui. Se invece vuoi abbandonare un'attività di gruppo, puoi farlo dal sito web di Strava seguendo le istruzioni riportate in questo articolo.
Come posso rendere privata la descrizione delle mie attività?
In questo momento non è possibile rendere privata la descrizione di un'attività lasciando pubblici i dettagli. Se vuoi nascondere a tutti la descrizione, imposta i controlli per la privacy su "Solo tu". Per inserire dei dettagli visibili solo a te, puoi utilizzare le "Note private".
Per quale motivo le mie attività sono state salvate con il livello di privacy "Solo tu" anche quando la mia preimpostazione era "Follower" o "Tutti"?
In un numero limitato di casi può accadere che il nostro server non riesca a leggere la tua preimpostazione della privacy e che Strava salvi le tue attività con il livello di privacy più restrittivo (Solo tu). Quando ciò accade, pertanto, noi rendiamo il contenuto automaticamente privato per tutelare i nostri iscritti. Il nostro team è tuttavia al lavoro per migliorare questo aspetto, ma nel frattempo puoi modificare i controlli per la privacy delle singole attività seguendo le istruzioni riportate qui.
Per quale motivo non posso vedere me o i miei amici nella classifica "Chi seguo"?
Ad eccezione del filtro "I miei risultati", i filtri delle nostre classifiche mostrano solo i tempi realizzati sui segmenti che sono stati conseguiti nelle attività visibili a "Tutti". Se la privacy delle tue attività è impostata su "Follower" o "Solo tu" non potrai vedere i tuoi tempi sugli altri filtri del segmento (oggi, questo mese, follower, età, ecc.).
Perché il mio indirizzo non riesce a localizzarmi in modo accurato quando modifico la visibilità di una mappa?
Questo accade probabilmente perché Google Maps non ha un'indicazione corretta del luogo in cui ti trovi all'interno del suo database, tuttavia tu puoi inserire le relative coordinate di latitudine/longitudine.
- Sul sito web di Google Maps trova l'indirizzo che corrisponde alla localizzazione che vuoi nascondere.
- Fai clic con il tasto destro sul luogo desiderato e seleziona "Che cosa c'è qui?", a questo punto nella barra di ricerca di Maps compariranno le coordinate corrette del luogo nel formato "37.76447,-122.437529."
Come faccio a sapere quali impostazioni della privacy usare perché la mia attività possa contribuire ai contenuti di un'app, di un sito web o di un programma di terzi?
Quando autorizzi l'uso del tuo account con l'app di una terza parte, questa terza parte potrà accedere alle attività per le quali hai impostato la privacy su "Follower" o "Tutti" ma non su "Solo tu", a meno che tu non dia il tuo assenso. Che poi la terza parte decida di utilizzare le attività impostate su "Follower" o "Tutti" è a sua esclusiva descrizione, pertanto la cosa migliore è rivolgere le tue domande al loro servizio di assistenza.
Posso nascondere la mappa?
Attualmente l'unico modo per nascondere la mappa sulla tua attività è contrassegnare l'attività come "indoor", in questo modo la mappa non sarà più visualizzabile né dai tuoi follower, né dai non follower e sarà nascosta anche alla tua vista.
Per nascondere la mappa accedi al tuo account sul sito web e naviga fino all'attività che vuoi modificare. Fai clic con l'icona della matita che trovi a sinistra della pagina e quindi fai clic sul pulsante indoor: in questo modo la mappa sarà nascosta ma ciò impedirà anche che l'attività possa essere valida per i segmenti e alcune sfide.
I non iscritti a Strava non possono visualizzare i dettagli della mia attività quando condivido il link
Le attività che appartengono a utenti che hanno impostato la privacy del profilo su "Follower" non potranno essere visualizzate dagli utenti non loggati. Se vuoi condividere queste attività con utenti non iscritti a Strava, puoi utilizzare la funzione di condivisione e generare un'immagine del tuo percorso con una statistica sovrapposta. In alternativa, puoi impostare la visibilità del profilo su "Tutti", anche se questo influenzerà altri aspetti della tua esperienza su Strava. Per capire meglio come funzionano le impostazioni della privacy del profilo, leggi questo articolo.
Profilo
Come posso modificare il mio profilo in modo che gli altri atleti debbano chiedermi se possono seguirmi e io possa accettare/rifiutare?
Per decidere chi accettare o meno tra chi chiede di seguirti devi impostare la privacy del profilo non più su "Tutti" ma su "Follower". In questo modo puoi rifiutare le richieste di chi non vuoi che ti segua, ma per non ricevere più le richieste di potenziali follower devi cancellare il tuo account. Per saperne di più vai qui.
Come posso modificare le impostazioni per nascondere a tutti il mio profilo?
Non esiste nessun modo per avere una pagina del profilo nascosta a tutti. Anche se i controlli per la privacy del tuo profilo sono impostati su "Follower", esisterà sempre una versione pubblica con alcune informazioni limitate a cui gli altri potranno accedere. Se desideri limitare le informazioni che possono essere viste da chi non ti segue, imposta la privacy della pagina del profilo su "Follower". Tuttavia, per impedire che il tuo profilo compaia nelle ricerche degli atleti iscritti a Strava, devi cancellare il tuo account. Per saperne di più vai qui.
Il peso che inserisco nella pagina delle impostazioni può essere visto da tutti?
Su Strava il tuo peso non compare esplicitamente da nessuna parte. Tieni presente che i segmenti dispongono di filtri che mostrano i risultati in termini di fascia di peso, pertanto in base alle impostazioni della privacy della tua attività può accadere che da qualche parte il tuo nome compaia in relazione a una determinata fascia di peso.
Fotografie
Come posso rimuovere il mio profilo o le mie foto dai risultati delle ricerche su Google?
Impostando la privacy della pagina del Profilo su "Follower" impedisci a Google di vedere il tuo profilo Strava e di indicizzare le foto allegate alle tue attività. Per attivare questa opzione puoi andare qui sul sito web o su impostazioni > controlli per la privacy sull'app per cellulare Strava. Noi non siamo in grado di controllare come Google ha indicizzato la tua pagina del profilo prima di questa modifica della privacy, ma tu puoi richiedere la rimozione dei contenuti seguendo i passaggi descritti qui.
Come posso nascondere le fotografie allegate alle mie attività?
Se la privacy del tuo profilo è impostata su "Follower", chi non ti segue non potrà vedere né le foto della pagina delle attività, né quelle del tuo profilo. Tieni presente che in questo caso i tuoi follower continueranno a vedere sia le foto del profilo, sia quelle delle attività per le quali la privacy è stata impostata su "Tutti" o "Follower". Se carichi delle foto su attività con la privacy impostata su "Solo tu", quelle foto non potranno essere viste da nessuno, né sul tuo profilo, né sulle attività.
Gli altri atleti possono vedere la località delle mie immagini sulla mappa dell'attività?
Le foto geotaggate compariranno sulla mappa dell'attività solo se la località a cui si riferiscono non si trova all'interno o nei pressi di una porzione nascosta dell'attività. Le foto geotaggate la cui località si trovi vicino a una porzione nascosta non saranno visualizzate sulla mappa dell'attività da nessuno degli atleti Strava, vale a dire neanche dall'atleta a cui l'attività appartiene.
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.