Percorsi suggeriti

Come funziona

Con l'abbonamento a Strava puoi generare percorsi personalizzati in modo automatico e a partire dalla posizione che scegli tu. I percorsi raccomandati sono ricavati sulla base delle attività pubbliche inserite su Strava e dei dati open-source di OpenStreetMap. Li creiamo selezionando alcuni noti punti di riferimento (waypoint) vicini alla posizione scelta, che corrispondono ai tuoi criteri di ricerca, quindi tracciamo un cerchio a partire da questi waypoint e ottimizziamo il percorso usando dati di allineamento.

Per accedere ai percorsi suggeriti seleziona Mappe sul menu di navigazione dell'app Strava per cellulare e tocca su Percorsi. Per preimpostazione, Strava usa la tua posizione attuale come punto di partenza. Puoi toccare su Posizione attuale per ricercare una posizione diversa oppure puoi tenere premuto il dito sulla mappa per aggiungere un contrassegno di posizione in un punto nuovo. Puoi anche tenere premuto il dito su un punto di partenza suggerito da Strava e pianificare un percorso che inizi da lì. Per personalizzare ulteriormente i percorsi che hai generato, puoi utilizzare le seguenti opzioni:

  • Tipo di sport: scegli tra corsa, ciclismo, camminata, escursione, trail running, ciclismo su ghiaia o mountain bike per generare i percorsi ottimali per ogni singolo sport.
  • Distanza: seleziona una distanza che coincida più o meno con quella che cerchi e noi individueremo il percorso migliore nelle vicinanze. Per riuscire a fornire un percorso ottimale è possibile che le distanze non coincidano perfettamente con quelle selezionate in origine. 
  • Dislivello: puoi scegliere di evitare le alture oppure puoi selezionare l'altitudine massima. La possibilità di ridurre al minimo o di elevare al massimo il dislivello dipenderà dalla conformazione del terreno dell'area in cui hai individuato il tuo percorso.
  • Superficie: cercheremo un percorso che risponda il più possibile alle tue preferenze su una superficie principalmente asfaltata o sterrata. Una strada sterrata potrà comprendere tratti di ghiaia, sentieri e terreni pietrosi. Se cerchi i percorsi migliori a prescindere dal terreno, per il tipo di terreno seleziona "Qualsiasi".

Per suggerirti i percorsi ci avvaliamo dei dati a nostra disposizione, ma poiché i dati possono essere imperfetti e le condizioni possono modificarsi, è opportuno che tu effettui sempre una tua valutazione, anche in ordine alla sicurezza, e che rispetti le regole della strada o del sentiero che stai per affrontare.

Condividere i percorsi

Puoi condividere un percorso suggerito toccando su Vedi dettagli > l'icona Condividi per accedere alla funzione di condivisione del tuo cellulare. Se il ricevente ha già scaricato l'app Strava, il percorso si aprirà all'interno dell'app. Viceversa, se non l'ha ancora installata, i dettagli del percorso saranno visualizzati sulla pagina web tramite browser. Tutti gli atleti potranno accedere a percorso, salvarlo e seguirlo ma gli abbonati a Strava avranno accesso anche a funzioni e dettagli aggiuntivi.

Modificare e salvare i percorsi

Se vuoi apportare dei cambiamenti a un percorso suggerito, selezionaVisualizza dettagli > Modifica percorso. Qui puoi selezionare un punto di riferimento (waypoint) da spostare. Dopo averlo selezionato tieni premuto per spostare la mappa (il pin rimarrà al centro della schermata). Una volta raggiunta la posizione che desideri, tocca sulla mappa per salvare i cambiamenti, con questa operazione tornerai alla visualizzazione dell'intero percorso. Dopo aver effettuato queste modifiche, tocca su Salva percorso in fondo alla pagina.

I percorsi suggeriti possono essere salvati sulla pagina I miei percorsi direttamente dalla pagina Percorsi o da quella dei dettagli del singolo percorso. Per visualizzare i percorsi salvati puoi selezionare l'icona nell'angolo in alto a destra.

  • Se vuoi puoi dare al percorso un nome nuovo.
  • Se vuoi che il percorso sia visualizzabile da altri atleti, sulla pagina I miei percorsi, vai su Privacy e ATTIVA l'opzione Tutti. Se non selezionerai questa opzione il percorso resterà visibile solo a te.

FAQ

Perché i percorsi non partono dalla mia posizione attuale?

Nelle impostazioni del cellulare verifica di aver dato all'app Strava il permesso di accedere alla tua posizione. Puoi trovare le impostazioni dell'app in Privacy > Servizi di localizzazione nei dispositivi iOS e in Impostazioni > App nei dispositivi Android ma l'impostazione delle posizioni può essere leggermente diversa a seconda del dispositivo.

Come viene determinata la superficie di un percorso?

Per determinare i tipi di superficie dei percorsi di qualunque parte del mondo incorporiamo sia i dati raccolti in crowdsourcing di OpenStreetMap, sia i nostri dati sui telai delle bici utilizzate dagli atleti.

Come viene stimata la durata di un percorso?

Questo parametro corrisponde al tempo in movimento stimato che per i percorsi ciclistici viene calcolato usando la velocità media tenuta in un periodo di quattro settimane. Per i percorsi di running, invece, usiamo la tua media del passo in base alla pendenza delle quattro settimane precedenti e la lunghezza in base alla pendenza del percorso.

Come faccio a seguire un percorso che ho salvato?

Sull'app Strava per cellulare seleziona l'icona del percorso in basso a sinistra della schermata di registrazione. Fai clic sul percorso che vuoi seguire e seleziona Usa percorso per caricarlo sulla schermata della registrazione e navigare. Per maggiori informazioni vai qui. Se effettui le tue registrazioni con un dispositivo Garmin, puoi sincronizzare automaticamente i percorsi salvati con il Garmin. Infine, puoi scaricare il percorso in formato TCX o GPX dal sito web di Strava e caricarlo su qualsiasi dispositivo che acquisisca i file in questi formati.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 19 su 57

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.