Per esportare i dati da Strava hai più possibilità. In genere raccomandiamo di esportare la versione originale del file dell'attività.
- Esportare le versioni originali delle singole attività
- Esportare le singole attività come file TCX
- Esportare le singole attività come file GPX
- Esportare i dati del Community Hub
- Esportare l'archivio in blocco
Esportare la versione originale
Strava ti dà la possibilità di esportare la versione originale del file dell'attività da qualunque pagina dell'attività stessa. In molti casi l'originale sarà in formato FIT (Flexible and Interoperable Data Transfer). Questo formato è progettato in modo specifico per la registrazione dei dati relativi a salute, condizione fisica e sport. Il formato FIT può memorizzare informazioni come dati del sensore, punti del percorso, istruzioni riguardanti l'allenamento, impostazioni dei dispositivi, ecc.
- Vai su una delle pagine dell'attività e dal menu con i tre puntini seleziona "Esporta originale".
- Il file dell'attività sarà scaricato sul tuo computer nel formato con cui è stato caricato originariamente, qualunque esso sia.
Esportare in formato TCX
Strava ti consente di esportare la versione TCX (Training Center XML) delle tue attività. I file TCX contengono più informazioni rispetto ai file GPX, come per esempio frequenza cardiaca, cadenza e watt. I file TCX esportati da Strava conterranno inoltre anche i dati della potenza. L'esportazione in formato TCX funziona solo per le attività contenenti i dati GPS, il che può comportare l'esclusione delle attività indoor senza GPS.
- Esiste comunque un trucco poco conosciuto e facile da utilizzare: devi semplicemente aggiungere "/export_tcx", senza virgolette, al termine dell'URL della pagina della tua attività. Per esempio, se la pagina della tua attività è www.strava.com/activities/2865391236, devi solo aggiungere alla fine il testo indicato sopra - www.strava.com/activities/2865391236/export_tcx - e premere invio. In questo modo verrà scaricata la versione TCX del tuo file nella posizione specificata dalle preferenze del tuo browser.
Esportare in formato GPX
Se vuoi effettuare il backup dei tuoi dati o condividere un file, Strava ti permette di esportarli in formato GPX da qualunque pagina dell'attività stessa. I file GPX (Global Positioning XML) registrano i punti di riferimento (waypoint) del GPS e qualsiasi attività che non contenga dati GPS produrrà un file non leggibile/vuoto. I file GPX esportati da Strava conterranno i dati della potenza registrati con un misuratore di potenza ma non la potenza stimata.
- Vai su una delle pagine della tua attività e dal menu con i tre puntini seleziona "Esporta GPX".
- Il file sarà scaricato sul tuo computer con l'estensione ".gpx" e conterrà le tue coordinate GPS, i timestamp e i dati accessori quali Frequenza cardiaca, Cadenza e Temperatura.
- Questo tipo di file può essere scaricato su un dispositivo Garmin dotato di funzione di tracciamento del percorso (ad esempio il Garmin Edge 800), condiviso con altri utenti o archiviato. Questo formato è accettato da numerosi software per GPS.
Esportare i dati del Community Hub
Gli atleti che fanno parte del Community Hub possono esportare le loro informazioni del Community Hub dopo aver effettuato l'accesso a un account attivo e seguendo le istruzioni illustrate qui:
- Selezionare l'opzione Impostazioni nel menu a discesa sotto all'avatar.
- Selezionare la scheda Personal Information sulla pagina Impostazioni.
- Scorrere in basso fino alla sezione dei download.Le opzioni disponibili per il download sono due:
- MY Community Content: download di tutti i contenuti inseriti nel Community Hub.
- My Personal Information: download di tutti i dati personali identificativi (IIP) associati all'account del Community Hub.
- XFacendo clic verrà scaricato localmente sul dispositivo un file con estensione .json.
Esportare l'archivio in blocco
A partire dal 25 maggio 2018 Strava permette di esportare l'archivio del tuo account.
- Su Strava.com accedi all'account da cui vuoi esportare dati in blocco.
- Passa il cursore sul tuo nome nell'angolo in alto a destra della pagina di Strava. Scegli "Impostazioni," quindi individua la scheda"Il mio account" sul menu a sinistra.
- Seleziona “Per iniziare” sotto a “Scarica o cancella l'account.”
- Seleziona “Richiedi l'archivio” nella pagina successiva.
- Riceverai una email con un link da cui scaricare i dati (l'email può arrivare anche dopo qualche ora), pertanto assicurati di poter accedere all'account dell'email collegata al tuo profilo Strava.
- Se devi modificare l'email leggi qui.
- Se hai effettuato l'iscrizione a Strava da Facebook, l'indirizzo email è quello collegato al tuo account Facebook.
Il tuo archivio conterrà quanto segue:
- Una cartella compressa con tutte le tue attività nel formato di file originario.
- Una cartella con tutte le foto caricate su Strava.
- Una cartella con i percorsi creati, in formato GPX.
- Se fai parte del Community Hub: 2 file JSON denominati My community content e My personal information).
- File CSV con i seguenti contenuti
- Tutti i tuoi post e commenti.
- I contatti sincronizzati con Strava.
- Club ed eventi che hai creato.
- Le informazioni riportate nel tuo profilo, tra cui la tua attrezzatura e i tuoi obiettivi.
- Le tue impostazioni attuali.
- Le azioni svolte, compresi i kudos dati e i segmenti o percorsi contrassegnati come preferiti.
- Tutti i dati sullo Sforzo relativo.
- Gli atleti che segui e quelli che seguono te alla data in cui effettui il download dei dati.
- Tutte le registrazioni delle tue sessioni e le informazioni sui tuoi dispositivi.
- Il tipo di informazioni che abbiamo condiviso con chi ci ha fornito servizi negli ultimi 12 mesi.
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.