Come funziona
Questa funzione automatica si accorge se hai registrato un'attività nello stesso momento e sullo stesso percorso di altri utenti. Quando viene rilevata un'attività di gruppo la tua viene collegata a quelle coincidenti. Sul tuo elenco (feed) l'attività comparirà con una mappa con sotto l'elenco dei componenti del gruppo di cui sei follower. Sulla pagina con i dettagli dell'attività potrai visualizzare la lista completa degli atleti che hanno registrato un'attività coincidente con la tua. Perché un'attività di gruppo possa essere rilevata come tale, è necessario che il nostro algoritmo consideri la percentuale di tempo per il quale un'altra attività resta "vicina" alla tua. Se questa percentuale è superiore al 50%, viene sancita la corrispondenza. Questa soglia, pertanto, consente ad altri utenti di unirsi a un'attività di gruppo anche solo per metà oppure di abbandonarla precocemente, a patto che raggiungano la percentuale prestabilita.
- L'algoritmo è asimmettrico. Per esempio, se ti unisci a qualcuno per gli ultimi 8 dei suoi 80 chilometri ti dirà che tu hai pedalato con l'altro atleta, ma non che lui o lei ha pedalato con te. Nella maggior parte dei casi comunque la corrispondenza è simmetrica.
- L'algoritmo non tiene conto del tipo di attività (per esempio lo sci può essere appaiato allo snowboard).
- "Vicino" significa più vicino di qualche centinaio di metri insieme, anche se questa regola è più flessibile per le attività su distanze maggiori.
In sintesi
Saranno raggruppati in modo automatico gli atleti le cui attività abbiano luogo nello stesso momento e i cui percorsi siano simili per più del 50%.
Lasciare un gruppo

Risoluzione dei problemi
In alcune circostanze i nostri server impiegano un po' di tempo per attuare il processo di raggruppamento, soprattutto quando si tratta di gruppi più grandi. Se dopo 12 ore continui a non vedere la tua attività raggruppata, vai qui:
- Se hai impostato i Controlli per la privacy delle attività di gruppo su "Nessuno", nessun atleta sarà raggruppato alla tua attività e nessuno ti vedrà come parte di un gruppo.
- Se utilizzi l'app Strava per il cellulare controlla le impostazioni dell'orologio del tuo dispositivo. Se hai impostato l'orologio manualmente, l'ora potrebbe essere sfasata di un (1) minuto rispetto a quella dell'orologio automatico dei ripetitori/satelliti impedendo il rilevamento delle attività di gruppo. Prova pertanto a impostare l'aggiornamento automatico dell'orologio.
- Se continui ad avere problemi, invia una richiesta di assistenza che includa i link diretti alla tua attività e alle attività con cui dovresti essere raggruppato.
Tieni presente che l'opzione Aggiunti altri/amici non ti consente di ritentare il raggruppamento automatico, né di raggruppare manualmente la tua attività con altre che sono già su Strava. L'opzione Aggiungi altri/amici ti permette di invitare un amico che era con te ma che non ha registrato l'attività su Strava. Se l'invito viene accettato, la tua attività comparirà sul nell'elenco (feed) e nel profilo Strava del tuo amico e come se fosse sua. Per capire meglio come invitare gli amici nella tua attività vai qui.
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.