Gli abbonati a Strava che utilizzano i misuratori di potenza possono iniziare ad allenarsi in modo più intelligente grazie all'analisi avanzata della potenza.
Funzioni disponibili:
- La Potenza media pesata considera tutte le tue variazioni di potenza e fornisce un valore medio per la tua pedalata. Pertanto, rispetto al semplice calcolo della potenza media, esprime la tua prestazione complessiva in modo più accurato. .
- IlCarico di allenamento è calcolato confrontando la tua potenza durante una pedalata con la Potenza funzionale alla soglia (FTP) e verificando il carico di lavoro a cui viene sottoposto il tuo organismo durante l'allenamento. Il carico di lavoro pertanto offre un ottimo strumento per stabilire quanto devi riposarti dopo un allenamento.
- L'Intensità è lo strumento che Strava utilizza per mostrarti quanto è stata impegnativa una pedalata: Strava considera la tua Potenza media pesata relativa alla pedalata e la confronta con la tua FTP. Per esempio, se la tua Potenza media pesata è 225W e la tua FTP è 300W, l'Intensità sarà del 75%.
- La Curva di potenza mostra il miglior valore medio della potenza per un tempo che può partire da un secondo e arrivare fino alla durata dell'intera pedalata. Durante la pedalata noi individuiamo le tue prestazioni migliori, che potrai confrontare con quelle migliori delle ultime sei settimane, del resto dell'anno e dell'anno precedente. È possibile visualizzare la curva di potenza in Watt (W) o in Watt al chilogrammo (W/kg). Gli altri atleti potranno desumere il peso utilizzando le informazioni riportate nella curva di potenza. Per verificare quali statistiche delle tue attività sono visibili, leggi l'articolo che trovi qui.
- Distribuzione della potenza per zone di potenza: mentre la Curva di potenza mostra le tue prestazioni migliori per periodi determinati, la Zona di potenza traccia un grafico che prende ogni secondo di potenza della tua pedalata e lo distribuisce secondo zone di allenamento basate sulla tua FTP.
- Distribuzione della potenza per incrementi di 25W: così come per la Distribuzione della potenza per zone di potenza, la Distribuzione di potenza per incrementi di 25W si limita a collocare ciascun secondo di potenza in una zona di allenamento da 25W che va da 0 fino alla produzione della potenza massima relativa alla pedalata.
- Curva di potenza nella sezione di allenamento: così come per le Curve di potenza delle tue attività, la Curva di potenza nella sezione di allenamento ti consente di confrontare qualunque coppia di curve di potenza. Per esempio, puoi confrontare le ultime sei settimane con tutti gli anni precedenti e vedere come stai progredendo.
Calcolare la FTP
Nei periodi in cui ti alleni ti raccomandiamo di controllare la FTP a intervalli di almeno un paio di settimane fino a un mese. Qui trovi alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio i test della FTP:
- Per il tuo organismo (e per il tuo programma di allenamento) è estremamente impegnativo dover produrre continuamente sforzi di massimo 60 minuti. Inoltre, poiché è difficile trovare tratti di strada in cui poter pedalare ininterrottamente per 60 minuti con una potenza costante, il modo più semplice per calcolare la FTP è testare la migliore potenza media per 20 minuti e quindi sottrarre il 5%. Riteniamo che 20 minuti siano un tempo sufficiente per stressare lo stesso sistema fisiologico, tanto quanto lo sarebbe uno sforzo di 60 minuti, e sono più facili da raggiungere in modo regolare per tutto l'arco della stagione.
- Cerca di riprodurre le stesse condizioni in ogni test, per esempio utilizzando lo stesso tratto di strada o gli stessi simulatori/rulli.
- Accertati di iniziare quando sei fresco (i giorni precedenti alleggerisci il carico degli allenamenti).
- Fai un riscaldamento adeguato.
Gestire la FTP dalle Impostazioni
- Sul sito web vai alla pagina delle Impostazioni passando il cursore sull'immagine del profilo in alto a destra e seleziona Impostazioni.
- Fai clic sula scheda La mia prestazione sul lato sinistro della pagina.
- Fai clic su modifica in Potenza funzionale alla soglia in basso sulla pagina.
- Nella scheda La mia prestazione che trovi nelle Impostazioni puoi anche aggiungere gli intervalli temporali (le date) della tua FTP. I giri vecchi manterranno i dati delle zone e delle statistiche relativi alla condizione fisica del momento a cui si riferiscono, e non saranno modificati per coincidere con il tuo livello di prestazione attuale. I numeri riferiti al passato saranno inoltre riportati sul grafico della Condizione fisica.
- Fai clic sula scheda La mia prestazione sul lato sinistro della pagina.
- Sull'app per cellulare seleziona Tu, poi Profilo e poi seleziona l'opzione Modifica Profilo.
- Inserisci la tua Potenza funzionale alla soglia nel rispettivo campo sotto Potenziale di prestazione.
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.