Attività abbinate

La funzione che riguarda le attività abbinate consente agli abbonati a Strava di confrontare la propria prestazione con le prestazioni passate ottenute sui percorsi personalizzati che frequentano più spesso. Questa funzione attualmente è attivabile per i seguenti tipi di attività: 

  • corsa, corsa virtuale, ciclismo, giro su e-bike, giro virtuale, camminata, escursione, velomobile, carrozzina, e handbike.

Come funziona

Nelle attività abbinate viene utilizzato un algoritmo che individua in modo automatico quando hai concluso un'attività su un percorso che avevi già completato in precedenza. Se porterai a termine lo stesso percorso più volte, Strava raggrupperà le tue prestazioni in un unico grafico per mostrarti l'andamento tendenziale nel corso del tempo. Per poter abbinare attività simili, l'algoritmo identifica i punti in cui il percorso inizia e termina, la direzione e la distanza coperta.

Come posso visualizzare le attività abbinate?

Dopo aver caricato un'attività che coincide con un percorso esistente, puoi toccare sulla pagina dei dettagli dell'attività sull'app per cellulare o sul sito web e visualizzare i grafici che mostrano quante volte hai portato a termine ciascuna attività su quel percorso e come è cambiato il tuo passo medio nel corso del tempo.

Evening_Run___Run___Strava.jpg

English2_1.jpg

Analisi storica

  • L'elenco delle attività abbinate comprenderà tutte le attività associate al percorso in questione, raggruppate per anno. Tocca su un'attività e accederai all'abbinamento che vuoi vedere. Scorri (sul cellulare) oppure passa il cursore (sul sito web) sull'elenco in senso verticale per evidenziare gli elementi sul grafico sopra. Il puntino giallo rappresenta la prestazione più veloce realizzata sul percorso, mentre il puntino arancione rappresenta l'attività da cui sei arrivato sulla pagina dello storico.
  • Sul grafico sono riportati i singoli data point riferiti alle attività e una linea tendenziale che mostra la variazione della velocità nel corso del tempo. I cerchi vengono riempiti quando le celle corrispondenti nell'elenco delle corse sottostante diventano visibili. Scorri (sul cellulare) o passa il cursore (sul sito web) sul grafico in senso orizzontale per visualizzare tutti i dati. Il puntino giallo rappresenta la prestazione più veloce realizzata sul percorso mentre quello arancione rappresenta la corsa da cui sei arrivato sulla pagina dello storico.
    Screen_Shot_2021-11-10_at_9.31.51_AM.png

English5.PNG

Domande frequenti

Cosa posso fare se una delle mie attività non viene abbinata?

Attualmente non esiste un modo per indurre forzatamente l'abbinamento di un'attività con altre.

Perché le mie attività vengono abbinate a due gruppi differenti?

Probabilmente nello storico delle corse fatte sul percorso in questione, esiste da qualche parte un'attività sufficientemente diversa da impedirne l'associazione al gruppo di abbinamento originario. Ciò significa che questa attività ha creato un nuovo gruppo molto simile a quello originario. Da questo momento in poi le tue attività saranno abbinate al raggruppamento a cui sono più simili.

Che cosa vedo se non ho nessun'altra attività abbinata?

Se non esistono altri abbinamenti, la barra delle attività abbinate che compare sulla pagina dell'attività non verrà visualizzata. 

Dove posso visualizzare tutte le mie attività abbinate?

Ad oggi non è possibile riunire le attività abbinate in un'unica visualizzazione, per vederle devi andare sulla pagina di un'attività e fare clic sulla barra delle attività abbinate.

Le mie attività abbinate possono essere viste da altre persone?

No, le attività abbinate sono private e possono essere visualizzate solo dalla persona a cui appartengono.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 20 su 42

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.