Se vedi un fulmine (come questo ) accanto al valore della potenza che appare in una classifica di segmento, significa che il parametro è stato registrato da un dispositivo chiamato misuratore di potenza. Un misuratore di potenza è un piccolo apparecchio integrato generalmente nella guarnitura, nel movimento centrale o nella ruota posteriore della bicicletta, che calcola in maniera accurata e continua il wattaggio, altrimenti detto potenza, generato dal ciclista.
Quando non sono disponibili i dati del misuratore di potenza, Strava può stimare la potenza utilizzando le informazioni sul peso dell'atleta, sulla sua velocità e le variazioni di dislivello che ha affrontato. Per consentire a Strava di stimare la potenza generata durante il corso della tua pedalata, dovrai fare tre cose:
- Aggiungere una bicicletta al tuo account seguendo queste istruzioni e assicurarti di inserire il peso della bici. Nel caso in cui tu non crei e non attribuisca all'attività alcuna particolare bicicletta, ne verrà utilizzata una da strada predefinita del peso di 9 kg (o 20 libbre).
- Inserire il tuo peso corporeo nelle impostazioni del profilo. Insieme al peso è d'aiuto aggiungere anche l'abbigliamento per il ciclismo, le scarpe e le bottigliette d'acqua.
- Infine, Strava avrà bisogno di dati altimetrici affidabili sulla tua attività, che ricaverà da un dispositivo con altimetro barometrico integrato o che calcolerà automaticamente facendo riferimento alla propria mappa base del dislivello.
Calcoli della potenza media
La potenza media corrisponde alla potenza media che hai generato nel corso del tuo giro in bicicletta, espressa in watt (una misura della quantità di energia che stai applicando ai pedali). Il dato della potenza riguarda tutto l'allenamento e comprende i valori pari a zero (i momenti a ruota libera in cui non stai pedalando). La potenza media è misurata con la massima accuratezza dal misuratore di potenza, ma se non ne hai uno, ti forniamo un'approssimazione di massima attraverso una stima del valore del parametro.
Dai un'occhiata alle nostre funzioni di analisi della potenza.
Commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.