Heatmap personali

Gli abbonati a Strava possono creare le loro heatmap personali per visualizzare il terreno che hanno attraversato, in ogni parte del mondo. Si può accedere alle heatmap sia dal sito web di Strava, sia dall'app per cellulare.

Sul sito web di Strava:

apri la scheda Dashboard e fai clic su Heatmap. Usa lo strumento di selezione del tipo di sport principale e scegli il gruppo di sport per il quale vorresti visualizzare la tua heatmap. Qui trovi indicati i raggruppamenti e gli sport che includono:

    • Tutti: tutte le tue attività
    • Ciclismo: Ciclismo, Handbike, Carrozzina, Velomobile, Pedalata con e-bike, Mountain biking, Gravel biking, E-Mountain biking, Skateboard
    • Corsa: Corsa, Arrampicata su roccia, Trail running
    • Camminata: Camminata
    • Escursione: Escursione
    • Sport acquatici: Nuoto, Kitesurf, Windsurf, Kayak, Canottaggio, Stand Up Paddle, Surf, Canoa, Vela
    • Sport invernali: Sci alpino, Pattinaggio su ghiaccio, Sci fuoripista, Sci nordico, Snowboard, Racchette da neve

Fai clic sulla freccia verso il basso accanto a Heatmap personale sulla parte alta della schermata per personalizzare ulteriormente la tua heatmap. Puoi:

    • selezionare il colore del calore generato dalle tue attività sulla mappa.
    • Decidere se vuoi o meno includere le attività con la privacy impostata su "Solo tu", le parti nascoste di alcune di esse, le attività contrassegnate come tragitti pendolari oppure se vuoi mostrare sulla tua mappa foto e video.
    • Scegliere se vuoi visualizzare tutte le tue attività oppure quelle che rientrano in uno specifico intervallo temporale.

Foto e video dell'attività sulla heatmap:

sul sito web di Strava puoi fare apparire sulla heatmap le foto dell'attività. Fai clic su Heatmap personale in alto sulla schermata della pagina della heatmap e attiva Mostra le foto e i video . Le foto delle tue attività appariranno sulla heatmap della località GPS in cui sono state scattate. Puoi fare clic su qualunque foto e selezionare Visualizza attività per passare direttamente alla pagina dei dettagli dell'attività.

Le foto e il calore che compaiono sulla mappa corrispondono al tipo di sport scelto attraverso la funzione apposita. Le foto sono quelle che rientrano nell'intervallo di date selezionato. Filtrando la tua Heatmap personale in base a un intervallo di date specifico, saranno mostrate le foto relative a tale intervallo. Oltre a ciò, puoi nascondere le foto scattate vicino agli indirizzi che hai nascosto disattivando "Mostra gli indirizzi nascosti". Ricorda che questa funzione è disponibile solo sul sito web di Strava e non sull'app.

Heatmap globale:

la Heatmap personale ora è visibile a fianco della Heatmap globale. Puoi attivare solo una delle due o entrambe per visualizzare il calore generato dalla tua attività insieme a quello generato dalla comunità globale di Strava. Per altre informazioni sulla Heatmap globale, fai clic qui.

Sull'app Strava per cellulare:

puoi sovrapporre la tua heatmap dell'attività alla mappa che trovi nella scheda Mappe. Seleziona l'icona di sovrapposizione sul lato destro e apri Impostazioni mappa.

IMG_5831.jpg

Tocca suModifica accanto a "La mia heatmap" per personalizzare la sovrapposizione della heatmap.

    • Per preimpostazione, la heatmap includerà tutti i tipi di sport. Tocca sull'elenco a discesa del menu degli sport per specificare quale o quali sport includere.
    • Scegli se visualizzare tutte le attività che rientrino un determinato intervallo temporale o le attività di un anno in particolare.
    • Scegli il colore del tuo "calore".
    • Puoi decidere se vuoi o meno includere le attività con la privacy impostata su "Solo tu", le parti nascoste di alcune di esse o le attività contrassegnate come tragitti pendolari.

Dopo aver apportato le modifiche, seleziona l'iconaX per tornare alle impostazioni complessive della mappa. Attiva o disattiva la tua heatmap e seleziona la X per tornare alla mappa.

Domande frequenti

Ho attivato la funzione delle foto e dei video ma sulla mappa non appare niente OPPURE ho realizzato dei media che mancano. Per quale motivo?

Devi controllare le impostazioni delle foto sul tuo smartphone per verificare che i dati di localizzazione siano attivati e le tue foto siano associate a una località. Senza i dati GPS le foto non compariranno sulla heatmap.

A causa di un precedente problema tecnico, è possibile che le fotografie che hai caricato su Strava non siano presenti nel browser delle foto. Se ti accorgi di una foto mancante, puoi provare a caricarla di nuovo sull'attività originaria.

Chi può vedere le mie heatmap?

Le tue heatmap possono essere visualizzate solo da te. Non è possibile in alcun modo esportarle o condividerle dal sito web di Strava; tuttavia, puoi acquisirne lo screenshot utilizzando l'apposito strumento di cattura del tuo dispositivo.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 26 su 105

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.